IL PUNTO, IN CIFRE, DEI GIOVANISSIMI GIR. “E” PUGLIA
E, dunque, tempo di bilanci. Ecco in cifre tutto il campionato giovanissimi girone “E”.
Il punto in “cifre” del Girone “E” del Campionato Regionale “Giovanissimi” – Stagione Calcistica 2017/18
Classifica Finale – Girone “E” con relativi verdetti
1) Soccer Team Fasano 47 punti (20) – Ammesso ai Quarti di Finale
2) La Quercia Putignano 43 punti (20)
3) Esperia Monopoli 40 punti (20)
4) Accademia Calcio Monopoli 37 punti (20)
5) Atletico Ostuni 31 punti (20)
6) Noci Azzurri 28 punti (20)
7) Football Academy Gioia 27 punti (20)
8) Taf Ceglie Messapica 18 punti (20)
9) Pro Gioventù Noicattaro 18 punti (20)
10) Amatori Gioventù Sport 17 punti (20) – Retrocesso
11) Carovigno F.C. 8 punti – Retrocesso
– Monopoli 1966 (fuori classifica 43)
Verdetti Finali:
1^ posizione) Soccer Team Fasano 47 punti -Ammesso ai Quarti di Finale (media punti 2,35)
10^ posizione) Amatori Gioventù Sport 17 punti – Retrocesso nei Campionati Provinciali (media punti 0,85)
11^ posizione) Carovigno F.C. 8 punti – Retrocesso nei Campionati Provinciali (media punti 0,40)
Top 3 della Classifica Marcatori:
1) Mariano FELLINE (Soccer Team Fasano – classe 2004) 29 gol
2) Mirko CASERTA (Football Academy Gioia – classe 2004) 18 gol
3) Daniele PRIFTI (La Quercia Putignano – classe 2003) 17 gol
Occhio a:
*) Achilliano Falcone SAPONARO (Noci Azzurri – classe 2004) 13 gol
Chi prenderei nella mia squadra Allievi Regionale del prossimo anno:
1) Raffaele MICCOLI (Atletico Ostuni – classe 2003)
3) Riccardo DURANTE (Carovigno F.C. – Classe 2003)
Classifica Marcatori delle Compagini Monopolitane:
1) Vincenzo FANIZZI (Monopoli 1966 – classe 2005) 15 gol
2) Alfredo PALMIERI (Accademia Calcio Monopoli – classe 2003) 10 gol
3) Luciano SURDO (Esperia Monopoli – classe 2003) 9 gol
4) Fabrizio SELICATI (Esperia Monopoli – classe 2003) 8 gol
5) Mario MENGA (Accademia Calcio Monopoli) 6 gol
6) Lorenzo IEVOLELLA (Esperia Monopoli) 6 gol
7) Fabiano LAMANNA (Monopoli 1966) 6 gol
8) Antonio MARASCIULO (Monopoli 1966) 6 gol
Ma ora “iniziamo a dare i numeri” !!!!
Maggior numero di punti conquistati in totale: 47 per la Soccer Team Fasano guidata da Gianclaudio SEMERARO per una media per match disputato pari a 2,35
Minor numero di punti conquistati in totale: 8 il Carovigno F.C. del Responsabile Tecnico Nino MOSAICO per una media per match disputato pari a 0,40
Maggior numero di vittorie: n. 15 per la Soccer Team Fasano – per una percentuale del 75%
Maggior numero di pareggi: n. 4 (Esperia, Accademia Calcio, Atletico Ostuni e Noci Azzurri) – per una percentuale del 20%
Minor numero di pareggi: n. 1 per il La Quercia Putignano di Donato LOVECE – per una percentuale del 5%
Minor numero di sconfitte: n. 3 Soccer Team Fasano – per una percentuale del 15%
Minor numero di vittorie: n. 2 il Carovigno F.C. con una percentuale del 10%
Maggior numero di sconfitte: n. 16 il Carovigno F.C. con una percentuale del 80%
Maggior numero di punti “in casa”: 26 punti per la Soccer Team Fasano per una media per match disputato tra le “mura amiche” pari a 2,60
Maggior numero di vittorie in casa: n. 8 (Soccer Team, Esperia, La Quercia e Accademia Calcio) per una percentuale pari all’ 80%;
Maggior numero di punti “in trasferta”: 21 punti per la Soccer Team Fasano con una media per match disputato pari a 2,10
Maggior numero di vittorie in trasferta: n. 7 per la Soccer Team Fasano con una percentuale del 70%
Peggior media punti “in casa”: 8 punti in 10 partite per il Carovigno F.C. con una media per match disputato pari a 0,80;
Peggior media punti “in trasferta”: 0 punti in 10 partite per il Carovigno F.C. con una media per match disputato pari a 0,00
Maggior numero di reti segnate: n. 62 per il Soccer Team Fasano con una media per match disputato pari a 3,10
Minor numero di reti subite: n. 17 per il La Quercia Putignano per una media per match disputato pari a 0,85
Curiosità: la porta dei portieri del La Quercia e dell’Atletico Ostuni è rimasta imbattuta 7 partite su 20 disputate (35%)
Miglior Differenza Reti: +41 per la Soccer Team Fasano (62 fatte e 21 subite)
Maggior numero di reti subite: n. 56 per il Carovigno F.C. per una media per match disputato pari a 2,80
Minor numero di reti fatte: n. 16 per l’Amatori Gioventù Sport Virtus per una media per match disputato pari a 0,80
Peggior Differenza Reti: -32 per il Carovigno F.C. (17 fatte e 56 subite)
Maggior numero di reti segnate in casa: 34 gol per l’Esperia per una media partita di 3,4
Minor numero di reti subite in casa: 6 gol per il La Quercia, l’Accademia Calcio e il Noci Azzurri per una media per match pari a 0,6
Miglior Differenza reti “interna”: +25 per il Soccer Team Fasano (32 fatti e 7 subiti)
Maggior numero di reti subite in casa: 24 gol presi dall’Amatori Gioventù Sport con una media di 2,4
Minor numero di reti segnate in casa: 10 gol il Carovigno F.C. con una media partita pari a 1 gol per match interno
Peggior Differenza Reti “interna”: -13 per l’Amatori Gioventù Sport di San Pancrazio Salentino (11 fatti e 24 subiti);
Maggior numero di reti segnate in trasferta: 30 gol per il Soccer Team Fasano con una media di 3,00 per match disputato;
Minor numero di reti subite in trasferta: 9 gol per l’Esperia con una media di 0,90 per match disputato;
Miglior Differenza reti “esterna”: +16 per il Soccer Team Fasano (30 fatti e 14 subiti)
Maggior numero di reti subite in trasferta: 41 gol presi dalla Pro Gioventù Noicattaro con una media “incassati£ per partita pari a 4,1
Minor numero di reti segnate in trasferta: 5 gol per l’Amatori Gioventù Sport e la Pro Gioventù Noicattaro per una media partita pari a 0,50;
Peggior Differenza Reti “esterna”: -36 per la Pro Gioventù Noicattaro (5 fatti e 41 subiti);
La Rosa personale del “pallonaro monopolitano”:
1) Flavio CORALLO (Accademia Calcio Monopoli – classe 2004)
2) Luigi ANGIULLI (Esperia Monopoli – classe 2003)
3) Mario MENGA (Accademia Calcio Monopoli – classe 2004)
4) Giacomo LAGUARDIA (Esperia Monopoli – classe 2003)
5) Cosimo RIZZI (Accademia Calcio Monopoli – classe 2003)
6) Fabrizio SELICATI (Esperia Monopoli – classe 2003)
7) Pierluca GOFFREDI (Accademia Calcio Monopoli – classe 2004)
8) Lorenzo IEVOLELLA (Esperia Monopoli – classe 2004)
9) Luciano SURDO (Esperia Monopoli – classe 2003)
10) Alfredo PALMIERI (Accademia Calcio Monopoli – classe 2003)
11) Vincenzo FANIZZI (Monopoli 1966 – classe 2005)
12) Fabio LALARIO (Esperia Monopoli – classe 2003)
13) Carlo Antonio PIPOLI (Accademia Calcio Monopoli – classe 2004)
14) Gianluigi MANZARI (Monopoli 1966 – classe 2004)
15) Alessandro GIGANTELLI (Esperia Monopoli – classe 2003)
15) Kevin LOSETO (Monopoli 1966 – classe 2004)
16) Giuseppe D’AMBROSIO (Monopoli 1966 – classe 2004)
18) Fabiano LAMANNA (Monopoli 1966 – classe 2004)
19) Simone MEO (Accademia Calcio Monopoli – classe 2003)
20) Andrea ALBA (Accademia Calcio Monopoli – classe 2003)
21) Emanuele CALABRIA (Esperia Monopoli – classe 2003)
22) Marco CATTEDRA (Esperia Monopoli – classe 2004)
Aspettando il pieno recupero di:
*) Luca ALTAMURA (Accademia Calcio Monopoli – classe 2004)
E la definitiva conferma di:
*) Paolo GIGANTELLI (Esperia Monopoli – classe 2004)
Allenatore: Peppino “il pallonaro”
fonte: Giuseppe Marchitelli