IL NEW YORK TIMES IN PRIMA PAGINA CONTRO LE ANTISPORTIVE SIMULAZIONI
Sicuramente l’attenzione del quotidiano newyorchese è aumentata dopo il gol annullato agli Usa contro la Slovenia, di fatto oggi il famoso giornale ha dedicato in prima pagina un servizio contro le simulazioni dei calciatori, chiedendosi quanto quel comportamento così antisportivo metta a rischio, nei fatti, la regolarità di una competizione importante come la Coppa del Mondo. “Nel calcio, quando un giocatore cade può essere frutto di una grande interpretazione teatrale” titola il New York Times. “I direttori di gara – sostiene – cadono spesso nella trappola dei simulatori, e commettono errori gravi che hanno conseguenze sulle partite a venire. Ne è un esempio l’errore commesso dall’ arbitro francese Lannoy in Brasile-Costa d’Avorio. Kakà è stato ammonito ingiustamente (per la seconda volta, e quindi espulso) a causa della simulazione di un avversario, Abdul Kader Keifa. Ma l’assenza dalla prossima partita di Kakà – che non ha fatto nulla di male – avrà un’incidenza diretta sul Brasile, mentre paradossalmente Keifa – che ha simulato – sono regolarmente a disposizione della Costa d’Avorio. E’ giusto?”