NASCE L’IDEA DEL MARMO PLATANO CALCIO

l’accordo comprensoriale tra i dirigenti delle società dilettantistiche e di calcio giovanile, della Murese e del Bella, esteso anche e comunque ad altre realtà comprensoriali dell‘area Marmo Bradano, al fine di fondersi e formare un’unica società sportiva, che unendo le forze, possa risultare più competitiva nell’ambito regionale.

I dirigenti delle società interessate difatti, tra i quali i vari Altieri, Troiano, ecc., hanno messo su carta il loro progetto, che vorrà curare in futuro due aspetti, ovvero le migliorie strutturali, per dotare l’area suddetta, di un impianto riqualificato, degno di piazze e scuole calcio che ambiscano oggi a crescita continua dei propri vivai, e il rinforzo e l’implementamento del rispettivo materiale umano, con tecnici e giocatori di paesi e realtà diverse, uniti nell’ambito di un progetto comune.

Il progetto difatti, oltre che interessare le piazze di Muro Lucano e di Bella, con la nuova denominazione societaria Marmo Platano, coinvolgerà anche paesi limitrofi come ad esempio Baragiano, che ha spesso fornito nelle precedenti annate, giocatori di rilievo, alle piazze vicine, senza essere più dotata da qualche anno, di una scuola calcio di preciso riferimento, dopo lo scioglimento della precedente società sportiva.

Alle riunioni di pianificazione, hanno partecipato anche dei tecnici storici del calcio giovanile, come Di Senso e Limoncelli, donando anche un taglio prospettico all’operazione, che preveda un attenzione particolare al mondo del calcio giovanile e dando centralità all’aspetto della formazione dei calciatori in erba, i cui risvolti si vedranno appunto, già dalle prossime iscrizioni ai campionati Under Regionali delle varie categorie, visto che l’utilizzo della matricola della Murese, permetterà di acquisirne conseguenzialmente, i vari diritti d’iscrizione ai tornei, precedentemente maturati.

FONTE: calciogiovanilebasilicata.it