GIORNATA NO DELLA SAMP AL COSPETTO DEL BOLOGNA

capaci nella ripresa di andare a segno in due occasioni e aggiudicarsi l’incontro.

Occasioni. Buon ritmo, diverse occasioni da una parte e dall’altra con la Samp che sfiora il vantaggio in due occasioni. La prima al 15′, quando Chrysostomou tenta la girata aerea su un traversone da sinistra di Giordano e il pallone esce di poco, sfiorando il palo alla sinistra di Molla. Al 24’ poi è Yayi Mpie a scattare sul lancio in verticale di Brentan e a saltare anche l’estremo rossoblù ma l’azione è viziata da una posizione irregolare dello stesso attaccante belga e l’arbitro annulla. Al 27’ padroni di casa pericolosi con Juwara ma Raspa è attento e in volo blocca il tentativo aereo dell’avversario.

Uno. Nella ripresa cambia il vento. Il Bologna preme subito sull’acceleratore e al 7′ Raspa è costretto ancora agli straordinari per deviare la conclusione dal limite dell’area di Cangiano. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, all’8′, Juwara di testa colpisce il palo. Sospiro di sollievo e ripartenza immediata per la Samp: Yayi Mpie al 16′ però non riesce a battere a rete e i padroni di casa ne approfittano. Sul capovolgimento di fronte, Juwara lascia partire un tiro non irresistibile che Raspa non trattiene e termina in fondo al sacco: è il 17’ e siamo sotto, 1-0.

Due. Samp che accusa il colpo e al 22’, sull’ennesima ripartenza, il neo entrato Baldursson firma il raddoppio che chiude la partita. Giornata da dimenticare anche per Prelec, subentrato al 21′ a Balde e costretto ad alzare bandiera bianca dopo soli sei minuti dal suo ingresso in campo per un infortunio alla caviglia destra. Al suo posto entra Amado ma la sostanza non cambia: al triplice fischio ad esultare sono i padroni di casa. Da lunedì testa al Torino, prossimo avversario al “Garrone” di Bogliasco nel posticipo di lunedì 28 ottobre.

Bologna 2
Sampdoria 0
Reti: s.t. 17′ Juwara, 22′ Baldursson.
Bologna (3-4-2-1): Molla; Lunghi, Portanova, Khailoti; Rocchi (15′ s.t. Farinelli), Koutsoupias (33′ s.t. Acampora), Mazza (41′ s.t. Grieco), Visconti; Juwara, Cangiano (41′ s.t. Di Dio); Stanzani (15′ s.t. Baldursson).
A disposizione: Marconi, Mancuso, Saputo, Cossalter, Agyemang.
Allenatore: Troise.
Sampdoria (3-4-3): Raspa; Rocha, Veips, Obert (40′ s.t. Angileri); Chrysostomou, Brentan (21′ s.t. Sabattini), Pompetti, Giordano; Yayi Mpie, Balde (21′ s.t. Prelec, 27′ s.t. Amado), D’Amico.
A disposizione: Boschini, Zovko, Sorensen, Pittaluga, Casanova, Canovi.
Allenatore: Cottafava.
Arbitro: Cudini di Fermo.
Assistenti: Pompei Poentini di Pesaro e Munerati di Rovigo.
Note: ammoniti al 13′ p.t. Rocha, al 29′ p.t. Cangiano, al 40′ p.t. Balde, al 4′ s.t. Obert per gioco scorretto; recupero 0′ p.t., 5′ s.t.; spettatori 250 circa; terreno di gioco in discrete condizioni.

FONTE: sampdoria.it