GLI ALLIEVI DEL SIRACUSA BATTUTI DAL CROCIATI NOCETO
Gli azzurrini di De Santis avrebbero meritato miglior sorte visto che, soprattutto nel primo tempo, dopo aver riacciuffato il pari più volte hanno sfiorato il raddoppio. Poi nella ripresa entrambe le squadre hanno patìto la fatica sostenuta e dopo i supplementari i tiri dal dischetto sono stati la logica conseguenza. Purtroppo tre aretusei hanno fallito dagli undici metri ma questi sono errori che han commesso atleti di ben altra caratura e quindi si possono giustificare. Tuttavia l’amarezza è grande per la finale (per la cronaca anche il Brindisi è scivolato ai rigori col Pro Belvedere Vercelli) sfuggita che sembrava alla portata di Pasqualicchio e compagni. Al via Crociati Noceto più intraprendente e prima al 10′ Angilella tirava alto da buona posizione poi trovava il gol 3′ approfittando di un”buco” apertosi nel cuore della difesa azzurra che favoriva Somenzi lesto adi infilare Latino in disperata uscita. Il Siracusa prontamente reagiva realizzando il pari già al 17′: rapida controfuga di Caldarella sulla sinistra e preciso cross in area per Ulturale che con un preciso tiro di destro metteva all’angolino. Era il miglior momento per gli aretusei che crescevano sensibilmente schiacciando nella metà campo gli avversari. Prima ghiotta opportunità al 30′ con Marchetti che serviva Schiavone che entrato in area pur ostacolato riusciva a battere a rete costringendo il n.1 parmense alla deviazione miracolosa. Due minuti dopo altra palla-gol, con Caldarella abile a servire Amore la cui conclusione era ancora respinta dal portire Boni. Al 39′ si produceva in uno bello spunto Pasqualicchio che sulla sinistra rimetteva in mezzo per Ulturale il cui colpo di testa finiva di pochissimo alto. Azzurri pericolosi anche in avvio di ripresa sempre con Pasqualicchio che al 7′, riprendendo un corner, si vedeva respinta la conclusione da un difensore in angolo praticamente sulla linea. I ritmi calavano però sensibilmente ma al 24′ Siracusa ancora vicino alla rete: Schiavone come un furetto scattava sulla sinistra e rimetteva un tiro-cross che il portiere Boni deviava di quel tanto da non permettere la quasi sicura deviazione vincente di Amore.
Al 28′ sempre Caldarella, onnipresente, provava dalla distanza col portiere del Crociati che respingeva una prima volta e poi riusciva pure a bloccare anticipando Ulturale. Ma con le squadre oramai stremate si andava inevitabilmente ai supplementari dove capitava solo un’unica occasione agli avversari, su angolo di Alinovi con Gallicani che sul secondo palo fortunatamente per gli aretusei metteva a lato. Ma si arrivava ai tiri dal dischetto con gli errori di Caldarella, Meli e Latino determinanti ma che tuttavia non scalfiscono più di tanto una prestazione generosa che avrebbe meritato ben altro epilogo. Ci si riproverà il prossimo anno, per molti di questi ragazzi, magari nel torneo Berretti.
CROCIATI NOCETO – SIRACUSA 4 – 3 (d.c.r.)
(1 -1 dopo tempi regolamentari e supplementari)
CROCIATI NOCETO: Boni, Piccini, Bernini, Ravanetti (21′ st Durante), Cattani, Schiaretti, Alinovi, Lombardi, Pianfiorini (30′ st Puzzillo), Angilella, Somenzi (42’st Penaranda). A disposizione: Campari, Zaccomer, Gallicani, Dede, Bachieri. Allenatore: Fausto Musiari.
SIRACUSA: Latino, Nanè, Meli, Marchetti (22′ st Marino), Pasqualicchio, Rametta, Amore (27′ st Leone), Barraco, Ulturale, Schiavone (20′ st Alì, 5′ 2ts Seggi), Caldarella. A disposizione: Paladino, Maggiore, Cosentino, Simone Rapisarda, Santuccio.
ARBITRO: Jacopo Tesidi Pistoia (assistenti: Manuel Cinquini e Diego Zanieri di Firenze).
MARCATORI: 13′ pt Somenzi, 17′ pt Ulturale.
NOTE: pomeriggio semicoperrto fondo erboso in buone condizioni, un centinaio gli spettatori con massiccia presenza di genitori aretusei al seguito. Ai calci di rigore realizzano per il Crociati Noceto: Angilella, Baschieri e Puzzillo, tira alto Bernini; nel Siracusa trasformano Ulturale e Nanè, errano invece Caldarella(parato), Meli e Latino che han calciato alto.