ANCHE PER I GIOVANISSIMI DEL SIRACUSA FINISCE QUI


Tuttavia gradualmente la formazione di Sardelli è cresciuta e nella ripresa soprattutto ha sferrato il suo assalto risolutivo, coronando la rincorsa col pareggio siglato da Narzisi a nove minuti dal termine. Col match ormai in pugno però proprio sul finire un altro malaugurato svarione favoriva il raddoppio del Crociati Noceto e poi la gara non aveva storia con Mazzarella e compagni tutti in avanti nei 7′ di recupero ma puntualmente infilzati nella più classica azione di rimessa.
Questa in sintesi la gara degli azzurrini che come detto, già dopo soli 3′ favorivano (con possesso di palla) il vantaggio avversario, con Greco lesto ad approfittarne. Il Siracusa accusava il colpo e per quasi tutto il primo tempo non riusciva che a combinare davvero poco, eccetto una conclusione di Narzis (subentrato a Rossitto infortunatosi)che però era sbilenca. Gli atleti di Sardelli davano però il meglio di se stessi nella ripresa anche se in avvio erano del Crociati le migliori opportunità con Reverberi che scattato sulla destra serviva Cavazzini che da buona posizione metteva a lato e quindi al 10′ con lo stesso Reverberi che sulla destra superava avversari come birilli e poi concludeva  a rete costringendo Baio alla deviazione in  corner. Da questo momento veniva fuori il Siracusa, mai  domo, che prima colpiva la traversa alta direttamente su punizione calciata dalla distanza da Mazzarella, quindi acciuffava il pari con Narzisi, al 26′, che dalla destra tirava a colpo sicuro e grazie anche ad una deviazione di un avversario insaccava fra il tripudio dei compagni e dei numerosi genitori in tribuna. Azzurrini a quel punto in grado di poter sferrare addiritura il colpo del ko e invece a 1′ dal termine ancora un mezzo pasticcio difensivo favoriva Zani che andava via tutto solo e nonostante il disperato recupero di alcuni aretusei calciava all’angolino dove Baio stavolta proprio nulla poteva. Tutto da rifare ma nei 7′ di recupero poco riuscirà a fare la squadra di Sardelli, subendo proprio a pochi secondi dallo scadere la beffarda terza rete con Reverberi che involatosi in contropiede, con gli azzurri sbilanciati in avanti, realizzava comodamente. Un peccato perchè per l’ardore profuso anche il gruppo giovanissimi avrebbe meritato la finale (dove il Crociati Noceto incontrerà il Benevento vittorioso 3-1 sull’Itala San Marco), un plauso comunque anche a questi ragazzi degni di aver onorato la maglia del Siracusa calcio. Anche per loro un arrivederci alla prossima stagione.                                                        

CROCIATI  NOCETO  –   SIRACUSA      3 – 1
              (primo tempo:  1 – 0)                                                            
CROCIATI NOCETO: Librera, Pugnetti(25’st Clemente), Brusini (5′ st Lombardi), Molinari, Valvona, Botazzi (21′ st Zani), Donati (36′ st Palmerini), Cavazzini, Buzzi(1′ st Reverberi), Greco, Tramalloni (11′ st Utini). A disposizione: Allodi e Frati. Allenatore: Julio  Dolci.
SIRACUSA: Baio, Munda (21′ st Lena), Bottaro, Rubino, Mazzarella, Luca, Torre (27′ st Latina), Pulvirenti (9′ st Donzello), Rossitto (25′ pt Narzisi), Sirugo, Distefano. A disposizione: Azzarelli, Tabacco, Gianluca Gozzo, Marco Gozzo. In tribuna: Accaputo. Allenatore: Mauro Sardelli.
ARBITRO: Bichisecchi di Livorno (assistenti: Cecconi di Empoli e Di Lorenzo di Prato).
MARCATORI: 3′ pt Greco, 26′ st Narzisi, 34′ st Zani, 43′ st Reverberi.
NOTE: recupero: 3′ pt; 7′ st.