TUTTI I RISULTATI E IL COMMENTO SULLA 2^ GIORNATA PRIMAVERA TIM

CROTONE – Non si può dire che non sia stato un sabato ricco di colpi di scena. La seconda giornata del campionato Primavera ha regalato tante sorprese che rendono più emozionante ed equilibrato un torneo che, suddiviso in tre gironi, si dimostra grande vetrina per i futuri campioni del calcio italiano. Cominciamo ad analizzare il girone “A” e la prima vera sorpresa è il pareggio interno della Juventus, fermato da un Siena che prende sì tre gol, ma che ne riesce a segnare altrettanti ad una delle difese più forti del torneo. Continua a sorprendere il Sassuolo che dopo il 3 – 0 della prima giornata si ripete in casa del Piacenza. Altri tre punti e primo posto mantenuto con merito. Delle squadre che avevano vinto alla prima giornata, il Sassuolo è l’unica che resta in vetta visto che, l’Empoli pareggio(ed è un buon pareggio) in casa della Sampdoria, il Modena viene sconfitto in casa dal Genoa, mentre il derby toscano tra Livorno e Fiorentina termina con un risultato equo che serve più agli amaranto che ai viola. Nel girone “B” delle sei capolista, ben quattro mantengono la vetta; si tratta del Mantova che surclassa la Triestina, del Milan che affonda il Padova in otto minuti, del Chievo che supera di misura il Vicenza e dell’Atalanta che passa contro l’Udinese grazie ad un gol di Zaza.

TUTTI I RISULTATI E I COMMENTI SULLA SECONDA GIORNATA DELLA PRIMAVERA TIM

CROTONE – Non si può dire che non sia stato un sabato ricco di colpi di scena. La seconda giornata del campionato Primavera ha regalato tante sorprese che rendono più emozionante ed equilibrato un torneo che, suddiviso in tre gironi, si dimostra grande vetrina per i futuri campioni del calcio italiano. Cominciamo ad analizzare il girone “A” e la prima vera sorpresa è il pareggio interno della Juventus, fermato da un Siena che prende sì tre gol, ma che ne riesce a segnare altrettanti ad una delle difese più forti del torneo. Continua a sorprendere il Sassuolo che dopo il 3 – 0 della prima giornata si ripete in casa del Piacenza. Altri tre punti e primo posto mantenuto con merito. Delle squadre che avevano vinto alla prima giornata, il Sassuolo è l’unica che resta in vetta visto che, l’Empoli pareggio(ed è un buon pareggio) in casa della Sampdoria, il Modena viene sconfitto in casa dal Genoa, mentre il derby toscano tra Livorno e Fiorentina termina con un risultato equo che serve più agli amaranto che ai viola.

AL MILAN BASTANO OTTO MINUTI PER SUPERARE IL PADOVA

MILANO – In tre giorni la Primavera del Mlan segna sei gol. Dopo i tre messi a segno contro il Cagliari, nel ritorno di Coppa Italia, la squadra di Giovanni Stroppa ne segna altri tre al Padova, nella seconda giornata di campionato.

L’INTER PRIMAVERA IN TRASFERTA A BRESCIA

MILANO – Dopo il pareggio interno con l’Albinoleffe, domani (sabato 19 settembre) la formazione Primavera dell’Inter torna in campo per la seconda giornata del girone d’andata del campionato di categoria, “Memorial Giacinto Facchetti”.

IL CALCIO ITALIANO RICORDA I SEI SOLDATI UCCISI A KABUL

ROMA – Una giornata di lutto in ricordo delle vittime della strage di Kabul E’ questa la decisione presa dalla Figc, subito accolta dalla Uefa, non appena è arrivata la notizia dell’attacco terroristico che ha mietuto vittime nel contingente italiano presente in Afghanistan. Nel week-end alle porte, in tutti i campionati calcistici italiani, verrà osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio delle gare di calcio dalla Serie A alla Terza Categoria, fino all’intero Settore Giovanile e Scolastico. A Genova e a Roma, inoltre, questa sera, sarà osservato un minuto di raccoglimento prima degli incontri di Europa League in cui saranno impegnati il Genoa e la Lazio.

IL CALCIO ITALIANO RICORDA I SEI SOLDATI UCCISI NELL’ATTENTATO A KABUL

ROMA – Una giornata di lutto in ricordo delle vittime della strage di Kabul E’ questa la decisione presa dalla Figc, subito accolta dalla Uefa, non appena è arrivata la notizia dell’attacco terroristico che ha mietuto vittime nel contingente italiano presente in Afghanistan. Nel week-end alle porte, in tutti i campionati calcistici italiani, verrà osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio delle gare di calcio dalla Serie A alla Terza Categoria, fino all’intero Settore Giovanile e Scolastico. A Genova e a Roma, inoltre, questa sera, sarà osservato un minuto di raccoglimento prima degli incontri di Europa League in cui saranno impegnati il Genoa e la Lazio.